L’agopuntura si basa sul principio derivato dalla medicina tradizionale cinese, secondo cui il corpo umano è considerato come un insieme che coinvolge numerosi “sistemi funzionali”, i quali sarebbero in molti casi associabili ad organi fisici.
L’agopuntura offre diversi benefici che si possono evidenziare non solo sul corpo ma anche sulla mente. Trattamenti di questo tipo possono risolvere disturbi muscolari o articolari, circolatori, respiratori (allergie comprese), gastrointestinali, ginecologici, urinari ma anche psicologici, come ad esempio gli attacchi di panico. Si tratta tra l’altro di una tecnica adatta anche ai bambini, in particolar modo per trattare riniti allergiche, asma bronchiale e sinusiti croniche.
La pratica dell’agopuntura può essere applicata, fra le altre, per:
- sindrome premestruale e altri disturbi di ciclo o menopausa
- sindrome ansioso-depressiva e attacchi di panico
- sciatalgie
- dolori articolari o muscolari
- dolori cronici
- problemi digestivi o stipsi
- alcune patologie dermatologiche
- trattamento delle dipendenze
- patologie del sistema endocrino