COLLABORATORE

Dott.ssa Elisa Lancini

Dott.ssa Elisa Lancini

Logopedia

PRESTAZIONI

  • Consulenza e trattamento logopedico

ALTRE INFORMAZIONI

Durante il percorso universitario ha avuto la possibilità di svolgere il suo tirocinio formativo per l’età evolutiva presso strutture qualificate come il “Centro Medico di Foniatria” di Padova, dove è nata la sua passione per la sordità infantile, l’Istituto “Angelo Custode” di Predore (BG), dove ha potuto conoscere la pratica clinica in bambini sindromici e con disturbi di linguaggio, il “Centro Regionale Specializzato nei Disturbi dell’Apprendimento” a Verona, dove ha seguito il percorso diagnostico e riabilitativo dei disturbi dell’apprendimento. Per quanto riguarda le patologie dell’età adulta e geriatrica, ha avuto modo di svolgere il tirocinio presso le strutture “Casa di Cura Domus Salutis” di Brescia, “Ospedale Fondazione Richiedei” di Gussago, “Centro Polifunzionale Don Calabria” di Verona, nelle quali si è confrontata con patologie neurologiche, afasia, disfagia e disfonia.

Ha partecipato a corsi di formazione relativi alla valutazione e alla riabilitazione di patologie riguardanti principalmente l’età evolutiva, tra cui “Le migliori pratiche nella riabilitazione del bambino sordo” e “La disprassia orale e la disprassia verbale”.

Data la passione per il tema della sordità infantile, segue un percorso di tirocinio professionale presso il Servizio di Audiologia e Foniatria dell’Ospedale dei Bambini di Brescia, con l’obiettivo di approfondire il percorso diagnostico e riabilitativo dei bambini con sordità.

Attualmente presta la propria consulenza presso il Centro Italiano Logopedia di Brescia, dove si occupa della valutazione e del trattamento di ritardi e disturbi di linguaggio, deglutizioni atipiche e balbuzie; lavora presso l’Associazione Genitori dei Bambini Sordi Bresciani, supportando la riabilitazione di bambini sordi protesizzati e con impianto cocleare; è Logopedista presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale dei Bambini di Brescia, dove si occupa di Disturbi Specifici dell’Apprendimento e di Disturbi di Linguaggio in bambini con ritardi cognitivi.

Contatti

+39 030 7156761 (via Ungaretti)
+30 0346 36102 (via Donizzetti)

Le sedi

Via Ungaretti – 25033 Cologne (BS)
Via Donizetti, 14 – 24020 Castione della Presolana – Bratto (BG)