La nefrologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie che interessano i reni e il sistema urinario. Il nefrologo segue il paziente in tutte le fasi:
- Prevenzione – identificazione e contrasto dei fattori di rischio per la malattia renale cronica (familiarità, diabete, obesità, uso cronico di farmaci nefrotossici, ecc.), con l’obiettivo di evitare lo sviluppo di un danno renale o rallentare la progressione di una malattia renale già presente.
- Diagnosi – riconoscimento precoce dei segni delle patologie renali attraverso esami del sangue e delle urine, ecografia dell’addome inferiore e valutazione clinica.
- Trattamento – impostazione di un piano terapeutico personalizzato mirato a trattare la specifica nefropatia, rallentare la progressione della malattia renale cronica e correggere eventuali squilibri metabolici (anemia, acidosi, disturbi del metabolismo calcio-fosforo).
- Controllo e follow-up – monitoraggio nel tempo per ottimizzare la terapia e prevenire lo sviluppo di complicanze.
Le principali condizioni studiate e trattate dalla nefrologia includono:
- Malattia renale cronica
- Proteinuria ed ematuria
- Nefropatia diabetica
- Glomerulonefriti
- Danno renale acuto
- Ipertensione arteriosa
- Calcolosi renale e infezioni urinarie ricorrenti
- Malattie cistiche renali (es. rene policistico)
Nel nostro ambulatorio è possibile effettuare:
- Visita nefrologica
- Ecografia dell’addome inferiore (reni e apparato urinario)