Specializzazioni

Ostetricia

Ostetricia

L’ostetrica/o è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante
e dell’iscrizione all’albo professionale, assiste e consiglia la donna nel periodo della
gravidanza
, durante il parto e nel puerperio, conduce e porta a termine parti eutocici
con propria responsabilità e presta assistenza al neonato.


L’ostetrica/o, per quanto di sua competenza, partecipa:
– Ad interventi di educazione sanitaria e sessuale sia nell’ambito della famiglia che
nella comunità;
– Alla preparazione psicoprofilattica al parto;
– Alla preparazione e all’assistenza ad interventi ginecologici;
– Alla prevenzione e all’accertamento dei tumori della sfera genitale femminile;
– Ai programmi di assistenza materna e neonatale.

Presso il Nostro centro è possibile effettuare:

CONSULENZE INDIVIDUALI

  • Prima valutazione del pavimento pelvico: La prima valutazione del pavimento pelvico consiste in una visita in cui si esegue l’anamnesi, l’esame obiettivo ed infine informazione e discussione del percorso rieducativo/riabilitativo.
  • Sedute di rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico: Percorso personalizzato rieducativo e/o riabilitativo a sedute in cui si combinano tecniche tra cui esercizi di propriocezione, fisiochinesiterapia, elettrostimolazione e biofeedback.
  • Consulenza sostegno in allattamento : Servizio di supporto per l’avvio e sostegno durante l’allattamento materno. Durante una consulenza sull’allattamento si potrà trattare il corretto attacco del bambino al seno mostrando le diverse posizioni per allattare per tutelare schiena, addome e perineo dalle posizioni scorrette che li possono danneggiare e fornire informazioni per prevenire e/o curare eventuali complicazioni dell’allattamento come ingorgo, ragadi e mastite.
  • Consulenza contraccettiva : Servizio volto a fornire informazioni sulla scelta del metodo contraccettivo.
  • Assistenza domiciliare post parto : Nel delicato periodo del post parto, dopo la dimissione ospedaliera, a domicilio assistenza alla puerpera, alle prime cure neonatali e sostegno all’allattamento materno o allattamento in formula.

CORSI IN GRUPPO

  • Corsi di preparazione alla nascita di coppia: Un percorso dedicato alle coppie che stanno vivendo il viaggio verso la nascita del proprio bimbo/a. 6 incontri prima del parto e 1 incontro post parto (della durata di 2 ore circa) in cui si affronteranno i temi riguardanti la genitorialità, il travaglio, il parto, il post parto, l’allattamento e le cure del neonato. Una serie di appuntamenti in cui condividere questo viaggio e prepararsi al meglio confrontandosi attivamente, dove tutti i temi affrontati verranno approfonditi per cercare di trasformare i dubbi in risposte concrete.
  • Corso di movimento dolce in gravidanza (a partire dalla dodicesima settimana) : 5 incontri (della durata di 1 ora circa) in cui si imparerà a porre attenzione e a conoscere il proprio corpo in questa fase della vita, accompagnandolo con movimenti dolci per rilassare e cullare madre e bimbo.
  • Corso di massaggio infantile : 5 incontri (della durata di 1 ora ciascuno), dedicati alle mamme, ai papà e ai loro piccoli dai 2 mesi fino all’anno di età. Un’opportunità per imparare tecniche delicate per comunicare e relazionarsi con loro attraverso il contatto. I benefici del massaggio infantile sono diversi tra cui il rafforzamento del legame affettivo, la scoperta e la conoscenza del proprio corpo, il rafforzamento dell muscolatura, lo sviluppo del sistema nervoso e del sistema circolatorio, favorisce il rilassamento e l’acquisizione del ritmo sonno-veglia e sostiene il sistema immunitario.
  • Corso di gruppo “Alla scoperta della menopausa e del climaterio” : Un progetto dedicato alle donne che desiderano confrontarsi, conoscere e ricevere informazioni su come affrontare i cambiamenti del delicato periodo del climaterio e della menopausa. Il percorso comprenderà 5 incontri (della durata di 1,5/2 ore circa) in cui verranno affrontati i diversi aspetti della salute psico-fisica durante questo delicato periodo della vita di una donna. Un piccolo spazio di condivisione reciproca, per cercare di conoscere questa nuova fase della vita femminile, affrontarla con consapevolezza adottando le giuste strategie e per dedicare del tempo a sé stesse.

I nostri specialisti

Contatti

+39 030 7156761 (via Ungaretti)

Le sedi

Via Ungaretti – 25033 Cologne (BS)